Re Edoardo II Plantageneto è stato davvero ucciso nel castello di Berkeley, in Inghilterra, nel 1327 o ha preferito la pace dell’eremo di Sant’Alberto agli intrighi della Corte Inglese? La semplice tomba di pietra ingentilita da un elegante arco normanno che guarda le colline è stata la tomba di un re ? E’ questo il mistero che quest’angolo prezioso dell’appennino pavese ancora trattiene. Un mistero che parla di pellegrinaggio, conversione, ricerca di pace e serenità nell’intrigante cornice di una pagina di storia medievale che rende Sant’Alberto un luogo unico al mondo.
